
FUMISPORE
Fumispore è un composto registrato
al Ministero della Salute per il trattamento
battericida e fungicida dei locali per lo
stoccaggio e la preparazione di alimenti di
origine animale e vegetale.
AZIONE DI FUMISPORE:
Fumispore ha un’azione sia battericida
che fungicida che si esplica in 4 fasi:
La diffusione del principio attivo avviene
uniformemente in tutto l’ambiente da
trattare anche per volumi molto grandi
(migliaia di m3) a differenza degli aerosol
umidi i quali, a causa della limitata diffusione
delle particelle umide, non risultano indicati
per grandi volumi.
Si ha quindi una fase di aggregazione, in
cui le particelle dei fumiganti si fissano sui
microrganismi e li neutralizzano racchiudendoli
in aggregati compatti. Durante le prime
ore di trattamento si esplica la distruzione
chimica dei microrganismi presenti nell’aria
e sulle superfici. Infine avviene la sedimentazione
che consente una vera e propria
bonifica dell’aria.
MODO D’IMPIEGO:
- Calcolare la cubatura dell’ambiente da trattare e arrestare eventuali sistemi di ventilazione forzata.
- Chiudere tutte le uscite del locale e disattivare i rivelatori di fumo se presenti
- Disporre un numero di capsule di FUMISPORE OPP corrispondenti al volume da trattare.
- Proteggere gli strumenti di misura e di analisi sensibili al fumo
- Disporre le capsule al suolo su supporti resistenti al calore e lontane da materiali combustibili
- Aprire la capsula e accendere la miccia di ogni capsula. Dopo pochi secondi inizia la fumigazione (non persiste alcuna fiamma).
- Lasciare il locale segnalando che è in corso la fumigazione e mantenerlo chiuso fino a completa sedimentazione dei fumi (circa 12 ore dopo l’inizio del trattamento).
- Durante il trattamento non devono essere presenti alimenti, persone o animali.
CERTIFICAZIONE:
CE 1907/2006